il metodo
Dopo un primo incontro conoscitivo con il committente, si definiscono gli obiettivi del progetto necessari per sviluppare lo studio di fattibilità e lo sviluppo di un progetto di massima. Quest’ultimo analizza i diversi scenari possibili così da fornire alla committenza uno strumento che le permetta di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze. Successivamente si passa alla fase di progettazione definitiva ed esecutiva ed infine al coordonamento della realizzazione.
Consulenze
Vertical farm Italia, realizza relazioni tecniche, revisione di progetti, studi di fattibilità e analisi tecnico economiche, sia per nuove strutture che per quelle esistenti. Fornisce, inoltre, servizi di consulenza su temi specifici legati al mondo del vertical farming e delle vertical farm. Forniamo assistenza nella fase di sviluppo dell’idea imprenditoriale e nelle successive fasi di gestione
Progettazione
progettiamo soluzioni su misura
Sulla base delle specifiche esigenze della committenza, sviluppiamo progetti completi. Partendo dalle analisi di un primo studio di fattibilità sviluppiamo il progetto completo (architettonico, strutturale ed impiantistico) rispondente alle esigenze della committenza.
Prototipazione
curiamo lo sviluppo nel dettaglio
La passione per la ricerca ci porta a sviluppare soluzioni innovative per il settore e a sviluppare prototipi in scala reale di intere strutture di coltivazione o parti di esse. Sviluppiamo anche installazioni per eventi e manifestazioni di particolare interesse.
Realizzazione
coordiniamo fino alla consegna
Offriamo un servizio di project management al fine di coordinare al meglio aziende ed esigenze di progetto in modo da garantire al committente il corretto sviluppo del progetto nei modi, nei tempi e nei costi stabiliti.
sviluppiamo
progetti su misura
La nostra forza è nella progettazione di soluzioni su misura senza l’ausilio di prodotti predeterminati, applicando le conoscenze al contesto specifico in cui si opera. Ci rivolgiamo al privato, all’azienda, alla città.
per
l'azienda
Progetti che si riferiscono ad ambiti agricoli, alberghieri, turistici, espositivi, divulgativi, sia di natura prevalentemente produttiva che non.
Le nostre
Case History
Una selezione di tre progetti realizzati da Vertical Farm italia studiati per rispondere alle specifiche esigenze produttive ed economiche di committenti privati, aziende e città. Uno sguardo su modelli di produzione che possono soddisfare committenze diverse.
Microgreens vertical farm
Superficie
occupata in mq
3
giorni ciclo
produttivo
7-10
Vaschette
settimanali
200
n° ristoranti
riforniti
20
Vegetarian Indoor Farm
Caso studio che si riferisce alla realizzazione di un sistema di coltivazione verticale indoor per la produzione di ortaggi da foglia, erbe aromatiche e piccoli frutti destinati alla produzione di alimenti vegetariani per il consumo umano e animale. Tale studio mostra come con uno spazio di circa 40 mq, si possa realizzare un piccolo sistema produttivo che consenta una multi produzione.
Superficie
occupata in mq
20-40
giorni ciclo
produttivo
27
produzione
settimanale kg
20-40
prodotti
vegetal. kg/set.
80-160
Quartiere Agroalimentare
Caso studio fa riferimento alle potenzialità della realizzazione di un quartiere agro alimentare in un’area abbandonata di una città italiana. Nello specifico si analizza la possibilità di creare un polo cittadino per la produzione, la distribuzione, la vendita ed il consumo di prodotti agricoli a km zero con il molteplice scopo di rendere autosufficiente il quartiere e generare nuove economie su un’area altrimenti in degrado. Il motore finanziario del progetto diventa la vertical farm.
Superficie dell’area, mq
30.000
Superficie vertical farm, mq
5.000
Area di coltivazione, mq
2.500
Produzione annuale, T
2.500