caratteristiche generali
Superficie
occupata mq
Giorni ciclo produttivo
Produzione
settimanale, Kg
Prodotti
Vegetal. kg/sett.
info generali
Aree di Tecnica di coltivazione | Idroponica e/o Acquaponica |
Aree di installazione | Locale climatizzato |
Superficie occupata | 20-40 mq |
Sviluppo in altezza | 2,7-3 mt |
Occupazione generata | 2 persone |
Location | indoor |
Integrazioni funzionali
- Sistemi domotici
- Sistemi di recupero delle acque piovane
- Impianto fotovoltaico con/senza accumulo
Standard dimensionali di ottimizzazione
La struttura si basa sul modulo 120×60 cm e suoi multipli e sottomultipli.
Precondizioni operative
- Allaccio energia
- Allaccio idrico (consigliato)
- Allaccio scarichi (consigliato)
Caratteristiche generali di massima. Vertical Farm Italia progetta soluzioni su misura, invitiamo a contattarci per maggiori informazioni e soluzioni adatte alle singole necessità.

Il Sistema
Il sistema, di questo caso studio, è composto da delle pareti di coltivazione collegate ad un sistema di fertirrigazione collegato ad un serbatoio per la soluzione nutritiva (che può essere sostituito da una vasca di allevamento dei pesci. Le pareti di coltivazione consentono di massimizzare lo spazio utilizzato, un sistema di illuminazione a led consente l’erogazione della giusta quantità di luce a tutte le piantine per il corretto sviluppo. Il sistema è semiautomatizzato e remotizzato, in modo da permetterne la gestire autonomamente di: soluzione nutritiva, irrigazione, illuminazione, gestione dei parametri termo igrometrici.

Tempi di Lavoro
La gestione della farm consiste principalmente nello svolgimento delle attività di piantumazione e raccolta delle piante. Oltre a questo, è necessario effettuare controlli giornalieri sul corretto stato di funzionamento del sistema, analizzando i dati immagazzinati dalla centralina di controllo e effettuando delle ispezioni visive sugli impianti. Vanno inoltre considerati i tempi di produzione degli alimenti vegetariani, l’amministrazione, l’acquisto dei materiali, la distribuzione dei prodotti
Modello di Business
L’analisi prende in considerazione un’azienda a conduzione familiare senza dipendenti che produce circa 30 kg di ortaggi alla settimana e 120 kg di biscotti vegetariani (sia per il consumo umano che animale) al prezzo di 13 euro al kg. Vuoi sapere di più sul conto economico di questo caso studio? Contattaci nella sezione azienda del form di contatto.
NOTE Questo caso studio mette in evidenza come, anche con uno spazio relativamente piccolo, si possa avviare un impianto di coltivazione verticale indoor profittevole. L’inserimento di un prodotto lavorato, inoltre, consente di ottenere un tempo di ritorno dell’investimento di poco meno di tre anni