caratteristiche generali
altezza
struttura in cm
180-200
diametro
struttura in cm
50-60
piante per ciclo
produttivo
60-80
Capacità Serbatoio in lt
110
info generali
Aree di Tecnica di coltivazione | idroponica, acquaponica |
Aree di installazione | terrazzi, giardini, garage, spazi inutilizzati |
Superficie occupata | 1 > 10 mq |
Sviluppo in altezza | 2 > 3 m |
Occupazione generata | 0 > 1 |
Location | indoor, giardino |
Integrazioni funzionali
- Sistemi domotici
- Impianti fotovoltaici
- Compostaggio domestico
Standard dimensionali di ottimizzazione
Si utilizzano moduli con ingombri a terra utili atti a consentire la perfetta integrazione con gli arredi esistenti:
60x60 cm | o sottomultipli |
120x60 cm | o sottomultipli |
Precondizioni operative
Allaccio energia | |
Allaccio idrico | fortemente consigliato |
Allaccio scarichi | consigliato |
Caratteristiche generali di massima. Vertical Farm Italia progetta soluzioni su misura, invitiamo a contattarci per maggiori informazioni e soluzioni adatte alle singole necessità.

Obbiettivi del progetto
Il progetto si poneva l’obiettivo di indagare le potenzialità della stampa 3D in ambito agricolo. In particolare, WASP, azienda italiana leder nella costruzione delle stampanti 3d di grande formato, aveva espresso la volontà di testare i loro prodotti nella stampa di una piccola struttura di coltivazione. É nata così WASP HORTUS, la prima vertical farm ad uso domestico Stampata in 3D.
Il progetto ha visto la collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo di WASP e Vertical Farm Italia. Dopo aver sviluppato un primo concept architettonico funzionale, i ragazzi di WASP R&D hanno realizzato un programma (attraverso il software di programmazione parametrica Grasshopper) in grado di guidare la stampante 3D nella realizzazione di ogni singolo pezzo della struttura. Tale algoritmo consente la modifica di tutti i parametri geometrici della struttura: altezza, diametro, numero di livelli di coltivazione, numero di piante per ogni livello, dimensione dei fori di alloggiamento piante, inclinazione del livello.
Questa flessibilità dell’algoritmo di stampa consente di adattare facilmente WASP HORUTS alle diverse esigenze che si possono incontrare. La struttura è pensata per poter essere collocata all’esterno e con poca manutenzione da parte dell’utente finale.
Come funziona
Wasp Hortus è una torre aeroponica, in cui le radici delle piante si sviluppano all’interno della struttura. È costituita da 5 conci sovrapposti incastrati uno sull’altro. Il pezzo più in basso è il serbatoio che contiene sia la soluzione nutritiva che la pompa la quale, attraverso un sistema di spruzzatori, nebulizza la soluzione all’interno della struttura.
La gestione dei cicli di irrigazione è effettuata mediante un temporizzatore. I rabbocchi di acqua e di elementi nutritivi possono essere fatti sia manualmente che attraverso semplici centraline dedicate.
video time laps crescita delle piante